
Come possiamo, in un mondo dove i costi della vita continuano a salire, creare un ambiente in cui benessere e qualità della vita vadano di pari passo, sia per i cittadini che per le imprese? Il nostro compito, come amministrazione comunale, è di offrire alle persone le condizioni necessarie affinché non solo possano guadagnarsi da vivere, ma siano anche in grado di svolgere le loro attività con gioia e senza preoccupazioni inutili. Si tratta di promuovere la qualità della vita a tutti i livelli, che sia attraverso una rete sociale forte, attraverso la fornitura di infrastrutture, o creando un ambiente in cui le persone non si trovino costantemente a fronteggiare ostacoli nella loro vita quotidiana. Solo così una società può svilupparsi in cui le persone possano vivere in pace e prosperità.
Contemporaneamente, è nostra responsabilità aiutare le imprese locali a avere successo. Le imprese sono la spina dorsale della nostra economia, creano posti di lavoro e promuovono innovazioni. Ma senza il giusto supporto, anche le imprese di maggior successo non possono sopravvivere a lungo. Per questo dobbiamo assicurarci che Merano rimanga un polo economico attraente. Ciò significa non solo supportare le imprese attraverso incentivi e agevolazioni fiscali, ma anche migliorare fattori fondamentali come la mobilità, i processi amministrativi e la qualità della vita in generale. Perché solo lavoratori dipendenti soddisfatti sono la chiave del successo: solo un team motivato e ben curato può dare il massimo.

Sfide per i lavoratori dipendenti
Non si può negare che la realtà quotidiana di molti lavoratori dipendenti stia diventando più difficile. Le infrastrutture pubbliche lasciano spesso a desiderare: l’autobus arriva in ritardo o è affollato, il treno per Bolzano impiega troppo tempo e le autostrade sono congestionate e costose. A ciò si aggiungono gli alti prezzi degli affitti, che per molti rendono il sogno di una casa propria irraggiungibile. In particolare per le famiglie o i single, l’abitare è diventato un onere finanziario che spesso è difficile sostenere. Contemporaneamente, i prezzi degli alimenti aumentano e l’inflazione erode quel poco che rimane. Queste difficoltà rendono sempre più difficile organizzare la propria vita e trovare un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Chi poi trascorre quotidianamente dalle 50 alle 70 ore al lavoro, si sente spesso esaurito e sopraffatto. In questa situazione, dobbiamo come amministrazione comunale agire e offrire soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita dei meranesi.
Cosa possiamo fare concretamente per migliorare la situazione dei lavoratori dipendenti ?
- Controllo degli affitti:** Una limitazione dei prezzi degli affitti garantirà che l’abitare resti accessibile a tutti e nessuno sarà costretto a rinunciare alla propria casa.
- Seconda tratta ferroviaria Merano-Bolzano:** Questa permetterebbe ai pendolari di avere una connessione più veloce e comoda e ridurrebbe il traffico sulle strade.
- Offerte culturali per giovani e anziani a prezzi ridotti:** La partecipazione culturale promuove la qualità della vita e può contribuire a rafforzare le relazioni sociali, il tutto a un prezzo equo.
- Utilizzo gratuito dei mezzi pubblici cittadini:** Un modo economico ed ecologico per tutti di spostarsi in città senza incorrere in costi aggiuntivi.

Sfide per gli imprenditori
Anche gli imprenditori si trovano ad affrontare enormi sfide. L’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime grava su molte imprese, costringendole a rialzare i prezzi, con il risultato di frenare i consumi. Allo stesso tempo, la burocrazia nella pubblica amministrazione è spesso un ostacolo che limita la libertà imprenditoriale e spreca molte ore di lavoro preziose. La carenza di manodopera qualificata è un’altra sfida per molte aziende, che si chiedono come riuscire a mantenere e ampliare il proprio personale a lungo termine. In questa situazione, dobbiamo come amministrazione comunale supportare attivamente le imprese e intraprendere azioni mirate per favorire la competitività e migliorare le condizioni di lavoro.
Cosa possiamo fare concretamente per migliorare la situazione degli imprenditori?
- Offerte di assistenza all’infanzia flessibili:** Le aziende potrebbero alleviare i propri dipendenti con orari di assistenza più flessibili, migliorando così la conciliazione tra famiglia e lavoro.
- Supporto attivo per le aziende nei processi amministrativi e di autorizzazione:** Ridurre la burocrazia e velocizzare le autorizzazioni potrebbe far risparmiare alle aziende tempo e denaro, permettendo loro di concentrarsi maggiormente sul proprio core business.
- Promozione attiva delle start-up:** Supportando le nuove imprese, potremmo permettere alle idee innovative di prendere piede a Merano e creare posti di lavoro a lungo termine.
Conclusione: Un vantaggio per tutti
Prendendo provvedimenti che migliorano la qualità della vita per i lavoratori dipendenti dipendenti e favoriscono la competitività delle imprese, creiamo un sistema economico equilibrato e sostenibile. Perché solo se sia i lavoratori dipendenti che le imprese operano in un ambiente sano e favorevole, Merano continuerà a essere un polo economico attraente. Un miglior ambiente lavorativo per le persone significa, allo stesso tempo, un miglior ambiente per le imprese – e alla fine tutti ne trarranno beneficio. Solo così possiamo creare una città in cui ogni individuo ha la possibilità di crescere e avere successo.
Meglio per i lavoratori dipendenti dipendenti – Meglio per le imprese – Meglio per tutti noi.